Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Dragaggi a Livorno, qualche dubbio…

Una telefonata significativa lunedì scorso, dopo la pioggia sul litorale (nemmeno tanto forte per la verità). Viene da un camionista, M. Sanna, abituale frequentatore del porto di Livorno:

Ho letto sul vostro giornale, che ho trovato sul traghetto, che riparte un periodo di dragaggi dentro la Darsena Toscana di Livorno. Ma mi chiedo a che serva dragare se ogni volta che piove vedo arrivare fango dal canale in fondo alla darsena, che naturalmente rialza il fondale.

Non sarebbe meglio chiudere quel pezzo di canale, lasciando andare al mare i fanghi dello Scolmatore?

[hidepost]

*

Caro lettore, se avesse seguito queste pagine, si sarebbe reso conto che con noi sfonda una porta aperta: sono anni che insistiamo sulla necessità di bombare sul pezzetto di canale, aprendo la navigabilità dei Navicelli verso il mare. Sono anche tutti d’accordo, ma c’è un problema di ponte da cambiare: e chi lo vuole levatoio, chi spostato a monte (soluzione che abbiamo battezzato “Bonistalli”) chi non lo vuole e basta (Pisa). Le alleghiamo una vecchia foto che la dice tutta sui fanghi. Continueremo a battere il chiodo, stia certo.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Maggio 2022
Ultima modifica
10 Maggio 2022 - ora: 13:18

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora