La logistica energetica e le sfide della sostenibilità
NAPOLI – In occasione dell’Assemblea annuale, in programma per il 4 maggio a villa Diamante di Napoli, Assocostieri presenta il workshop: “La logistica energetica e le sfide della sostenibilità: un mix di fonti per accompagnare la transizione energetica ed ecologica”.
Durante l’evento – patrocinato da Ministero della Transizione Ecologica, Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, Regione Campania, Regione Liguria, Comune di Napoli, Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale – Istituzioni e imprese si confronteranno con l’associazione sui principali temi della transizione energetica. Tra gli argomenti che saranno trattati: Fit for 55, combustibili alternativi, ruolo delle infrastrutture energetiche, GPL, GNL ed idrogeno.
Nel corso del workshop sarà presentato lo studio “Le infrastrutture energetiche strategiche e il Fit for 55 nell’attuale contesto geopolitico” realizzato da Nomisma Energia. Ecco il programma:
Welcome Coffee.
Ore 9.00 Registrazione partecipanti.
Ore 9.30 – 10.30 Assemblea privata Assocostieri Parte Pubblica
Ore 10.30 Saluti istituzionali – Gaetano Manfredi, sindaco metropolitano di Napoli; Andrea Annunziata, presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale.
Relazione Presidente – Diamante Menale, presidente Assocostieri.
Ore 11.00 Il ruolo della Regione Campania nelle politiche di sviluppo della logistica energetica dell’Italia Meridionale – Vincenzo De Luca, presidente Regione Campania.
Ore 11.30 Presentazione dello studio Le infrastrutture energetiche strategiche e il Fit for 55 nell’attuale contesto geopolitico – Davide Tabarelli / Alessandro Bianchi, presidente e a.d. Nomisma Energia; Roberto Cingolani, ministro della Transizione Ecologica – MiTE.
Ore 12.00 L’attività del Corpo Nazionale per lo sviluppo sicuro e sostenibile dei combustibili alternativi – Stefano Marsella, direttore Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco
Ore 12:15 Il ruolo delle infrastrutture energetiche nel Fit for 55 e le nuove politiche energetiche europee – Paolo Arrigoni, 13a Commissione permanente territorio, ambiente, beni ambientali del Senato; Alfredo Balena, public & government affairs manager – Terminale Adriatic LNG; Fabio Bonavita, amministratore delegato – San Marco Petroli; Fabrizio Mattana, executive vice president Gas Assets – Edison; Dario Soria, direttore generale Assocostieri.
Ore 12.45 La nuova logistica primaria dell’energia nei porti tra biocombustibili, GPL, GNL ed idrogeno – Maria Teresa Di Matteo, direttore generale per la vigilanza sulle Autorità di sistema portuale, il trasporto marittimo e per vie d’acqua interne – MiMS; Giovanni Perrella, senior Energy Advisor – MiTE; Jacopo Riccardi, dirigente del Settore Sviluppo del Sistema Logistico e Portuale e dirigente del Servizio Energia – Regione Liguria; Rodolfo Errore, direttore generale – Ludoil; Elio Ruggeri, senior executive, Energy Transition & Utilities – Snam; Marika Venturi, institutional relations, regulation and commercial manager OLT Offshore LNG Toscana.
Ore 13.15 Conclusioni – Dario Stefàno, presidente della XIV Commissione del Senato – Politiche dell’Unione Europea.
Modera – Gabriele Masini, direttore responsabile – Staffetta Quotidiana.
Ore 13.30 – Lunch Break.