Elba, correre contro i rifiuti

Nella foto: Il tracciato all’Elba.
PORTOFERRAIO – Correre non ha mai fatto così bene, a se stessi ma anche al pianeta: è la mission del plogging, attività sportiva che abbina alla corsa la raccolta di rifiuti. l’Isola d’Elba, paradiso green e dell’outdoor, diventa palcoscenico di questo duplice circolo virtuoso: infatti, la perla del Tirreno ospiterà, per la prima volta, la tappa inaugurale dell’ottava edizione di Keep Clean and Run for Peace (KCR), la più lunga eco-maratona di plogging al mondo, iniziativa aperta a tutti che attraversa l’Italia per sensibilizzare la popolazione alla cura e alla pulizia del territorio.
L’edizione 2022 della Keep Clean and Run partirà venerdì 29 aprile dalla spiaggia di Cavo del comune elbano di Rio, all’estrema punta Nord, e attraverserà l’isola lungo la sua dorsale verde, la Grande Traversata Elbana; l’itinerario escursionistico per eccellenza dell’Elba, vero e proprio polmone dell’isola, verrà percorso dai partecipanti per circa 50 km fino alla spiaggia di Marciana Marina. Chilometro dopo chilometro, il percorso dell’eco-maratona toccherà i territori di tutti e sette i comuni elbani, mostrando l’incredibile varietà di ecosistemi di queste terre sospese tra montagna e mare. I rifiuti saranno conferiti negli appositi punti di raccolta, per essere poi avviati allo smaltimento differenziato.