Tempo per la lettura: 2 minuti

L’AdSP Spezia e Carrara aderisce ad IPCSA

Mario Sommariva

LA SPEZIA – Anche per dare ulteriore slancio al processo di innovazione digitale avviato dall’ente, l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale (AdSP MLO) ha formalizzato ufficialmente la sua adesione all’associazione internazionale dei Port Community System, IPCSA (www.ipcsa.international).

IPCSA raggruppa i porti – tra cui Amburgo, Anversa, Rotterdam, Barcellona, Algeciras, Bilbao, Amsterdam, Los Angeles, Dubai e le AdSP italiane di Trieste, Genova, Ravenna – gli operatori e gli stakeholder portuali di tutto il mondo, con la finalità di ottimizzare le operazioni internazionali di trasporto e logistica delle merci, grazie alla promozione e alla condivisione delle buone pratiche e degli standard di scambio elettronico delle informazioni.

La scelta di adesione della Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale – sottolinea una nota dell’AdSP – inserisce l’ente in modo diretto in una rete internazionale di facilitazione e sviluppo dei traffici commerciali e delle catene logistiche, attraverso la valorizzazione dei Port Community System (PCS). Allo stesso tempo, consente di dare ulteriore visione alla sua partecipazione, unica tra le AdSP in Italia, al Digital Transport and Logistics Forum (DTLF), gruppo di esperti che definisce progetti e linee guida per la digitalizzazione comunitaria dei trasporti e della logistica.

“Il PCS – ha commentato il presidente della AdSPMLO, Mario Sommariva – oggi è uno strumento competitivo indispensabile per rispondere alle esigenze sempre più necessarie di interoperabilità durante i processi di trasferimento delle merci. Questo significa che la governance portuale deve saper coniugare insieme velocità e sicurezza dei traffici, sia in uscita che in entrata dal porto, attraverso una digitalizzazione accorta e aggiornata, che metta in collegamento tutti i soggetti. In questo senso l’ingresso in IPCSA è per noi un’ulteriore opportunità di arricchimento e di confronto internazionale, che ci permetterà di mettere a fattor comune le nostre esperienze e fare tesoro di quelle degli altri, con il beneficio diretto di sempre migliori collegamenti con il resto del mondo delle attività economiche, territoriali e regionali, che gravitano sui porti di La Spezia e Marina di Carrara”. 

Pubblicato il
13 Aprile 2022

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora