Nuovo dragaggio a Livorno
LIVORNO – Sono stati aggiudicati in questi giorni dall’AdSP del Nord Tirreno i lavori di dragaggio per l’allargamento del canale di accesso in porto secondo lo schema riportato nella mappa qui sopra. Un intervento importante – sottolinea l’AdSP – che ha come obiettivo quello di migliorare le condizioni di sicurezza nelle fasi di navigazione per le grandi portacontainer dirette in Darsena Toscana.
Si tratta di un investimento di 1,16 milioni di euro. I lavori, aggiudicati alla società La Cittadella di Codevigo (PD), inizieranno nella seconda metà del mese e si concluderanno in 120 giorni consecutivi.
Complessivamente, verranno asportati 77.000 metri cubi di fanghi, che saranno sversati nella seconda vasca di colmata del porto. Nei lavori è ricompresa anche la demolizione di quanto rimasto del pontile n.13, il cui tratto terminale, per complessivi 35 metri, era stato smantellato all’inizio di marzo: anche questo intervento faciliterà l’ingresso e l’uscita delle navi più grandi dalla Darsena Toscana e dal canale industriale.
[hidepost]
Il tutto fa parte del nuovo assetto del canale di accesso a porto industriale che grazie anche al microtunnel – dove sono cominciati i lavori dell’ENI per il trasferimento delle tubazioni di attraversamento che porteranno il pescaggio consentito a circa 15 metri – ed all’allargamento della strettoia a 120 metri dagli attuali 70, chiuderà per sempre un’epoca di manovre rischiose e di limitazioni di dimensioni per le grandi unità sia portacontainers che car-carrier.
[/hidepost]