Vinitaly 2022: l’eccellenza da bere bene
VERONA – È uno dei settori del Made in Italy più noti al mondo, e che continua a tirare malgrado pandemia, guerra, crisi economiche e recessioni: de resto, come dice il vecchio proverbio toscano, ci sono tre cose al mondo che sono importanti per ogni uomo: “la mamma, il letto e il vino”. Saggezza popolare, ma anche scuola di vita.
Il tutto si dà appello domenica prossima a Verona con “Vinitaly” la grande fiera internazionale del vino italiano che si sviluppa con una vera e propria raffica di tematiche fino a martedì 12 aprile. Le aree tematiche sono: Vinitaly Bio, International Wines, Vinitaly Tasting, Vinitaly Design, Micro Mega Wines, Mixology, Enolitech.
[hidepost]
A celebrare degnamente il salone ci sarà anche l’intera città di Verona dove per tutto il tempo dell’apertura della rassegna ci saranno nei ristoranti e nei bar apposite sessioni dedicate ai vini d’eccellenza. Il salone sarà anche un riferimento importante per la logistica del vino, che sta combattendo contro i forti rincari del vetro ma anche con le ricadute dovute all’export in rallentamento nei paesi coinvolti dalla guerra.
[/hidepost]