Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Barche usate, tutti a caccia

MILANO – C’è una conferma anche da “Solovela SNV.net”: negli ultimi due anni, forse anche a causa della pandemia e alla voglia di evasione e vacanze sicure che ne sono derivati, le barche sono state un bene che ha registrato una richiesta crescente. I primi effetti si sono sentiti sul mercato del nuovo, con i cantieri che hanno visto schizzare verso l’alto le richieste di nuovi modelli, ma presto l’onda lunga è arrivata anche sul mercato delle barche usate. Tra le cause, anche le difficoltà di trovare il nuovo per i problemi dei cantieri sulle materie prime e per il Covid.

Non è quindi esattamente un buon momento – sul piano delle richieste – per acquistare una barca a vela usata, anche se chiaramente ci possono essere delle eccezioni.

Il mercato va quindi affrontato con cautela, ogni barca va valutata attentamente. L’aiuto di un professionista potrebbe far risparmiare dei soldi.

Oggi, con un inflazione al 6% in salita e la stagnazione della produzione di mezzi nuovi che non accennerà a diminuire neanche nei prossimi anni, l’attesa di un calo dei prezzi potrebbe essere lunga. 

Pubblicato il
6 Aprile 2022

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora