Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Nuovo reato, l’omicidio nautico

ROMA – Manca ancora l’esame da parte della Camera, ma al Senato l’estensione del reato di omicidio stradale alla specifica anche di omicidio nautico è passata alla quasi unanimità. Ha votato contro solo il senatore Gregorio De Falco, sottolineando che il reato è già implicito nelle leggi attuali.

Secondo la bozza approvata dal Senato, l’articolo 589 del Codice Penale sarà integrato per la parte nautica con la pena da 2 a 7 anni di reclusione, più le aggravanti: che possono andare dalla guida senza patente o in stato di ebrezza per assunzione di alcolici o stupefacenti. Le corrette applicazioni delle norme del codice della navigazione, relative alle precedenze in mare, alla velocità e alla guida pericolosa, vengono specificate e richieste.

Il reato dovrebbe configurare anche la tragica conclusione di una uscita in mare in caso di condizioni dichiaratamente avverse. Si attende comunque la conversione in legge che seguirà il passaggio e l’approvazione alla Camera.

Pubblicato il
2 Aprile 2022
Ultima modifica
4 Aprile 2022 - ora: 10:42

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora