Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

L’UNESCO premia Livorno

Nella foto: La cerimonia davanti al Cisternone.

LIVORNO – Il Club UNESCO ha conferito al Comune di Livorno un riconoscimento per la candidatura del Cisternone al concorso “La Fabbrica nel Paesaggio”, indetto dal Club per l’UNESCO Foligno e Valle del Clitunno con la Federazione Italiana dei Club e Centri per l’UNESCO (FICLU), Federation Europeenne des Associations, Centres et Clubs UNESCO (FEACU), Ministero della Cultura, ICCROM , ICOMOS, Council of Europe – Conser de l’Europe Ufficio Venezia, Osservatorio Europeo del Paesaggio con l’Alto patrocinio del Parlamento Europeo. 

Il premio, assegnato su proposta del Club per l’UNESCO di Livorno, doveva essere consegnato nel 2021, ma la cerimonia è slittata causa restrizioni Covid-19. Si è svolta martedì scorso proprio al Cisternone.

A ritirare la pergamena di riconoscimento è stato il sindaco di Livorno Luca Salvetti, alla presenza del presidente di Asa Stefano Taddia.

A consegnarlo sono state Teresa Gualtieri, presidente FICLU, Maria Paola Azzario, presidente onoraria FICLU e vicepresidente FEACU insieme alla presidente del Club per l’UNESCO di Livorno Rossella Bruni Chelini e alla presidente onoraria del Club per l’UNESCO di Livorno, Margherita Mazzelli Minucci.

Presenti inoltre Vittorio Gasparrini, presidente Centro per l’UNESCO di Firenze e Gabriella Righi, ideatrice e promotrice del Concorso “La fabbrica nel Paesaggio” Club per l’UNESCO di Foligno.

Dopo la breve cerimonia i presenti hanno effettuato una visita alle vasche monumentali del Cisternone.

Pubblicato il
2 Aprile 2022
Ultima modifica
4 Aprile 2022 - ora: 10:09

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora