Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Tra Milano e Torino, i bus Flibco

MILANO – Il pullman in sostituzione dell’auto privata, ma anche del treno: è il sistema da sempre in vigore negli USA con lo storico Greyhound, che sta prendendo piede anche in Italia. È adesso tutto pronto anche per lo sbarco nel mercato italiano di flibco.com, società specializzata in soluzioni di mobilità aeroportuale e già affermata in diversi paesi europei come Belgio, Lussemburgo e Germania. Per il debutto italiano la società ha scelto di collegare la città di Torino e l’aeroporto di Milano Malpensa, aprendo da lunedì scorso 21 marzo le vendite online. Il servizio sarà effettivamente operativo a partire da dopodomani venerdì 25 marzo.

Il nuovo collegamento gestito da flibco.com sarà attivo 7 giorni su 7, con tariffa fissa di 22 Euro. Ogni giorno, ci saranno 10 partenze da Torino in direzione di Milano Malpensa e 10 partenze da Milano Malpensa in direzione Torino e il servizio sarà operato dal partner locale Linea Azzurra. Per venire incontro alle esigenze dei diversi passeggeri, nella città di Torino i bus effettueranno 3 fermate, presso la stazione Torino Lingotto, la stazione Torino Porta Susa e in Corso Giulio Cesare.

La programmazione delle corse – dice la società – è basata su un’analisi approfondita degli orari del traffico aereo e permette ai passeggeri di arrivare o lasciare l’aeroporto senza inutili perdite di tempo, poiché sincronizzata con il calendario di arrivi e partenze delle compagnie aeree.

Il servizio è acquistabile direttamente a bordo del pullman o con pochi click sul sito www.flibco.com o sull’app per smartphone. L’esperienza di acquisto online è pensata per essere semplice e intuitiva e per dare al cliente tutte le informazioni necessarie per un viaggio sereno. 

I collegamenti saranno operati tramite bus di ultima generazione, tutti appartenenti alla categoria Euro 6, per garantire le minori emissioni possibili di gas inquinanti. Inoltre, le navette saranno attrezzate con tutti gli equipaggiamenti necessari per garantire un viaggio confortevole: Wi-Fi gratuito, prese USB per ricaricare tablet e smartphone, toilette a bordo e ampio spazio per le gambe. 

Pubblicato il
23 Marzo 2022

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora