Tempo per la lettura: 2 minuti

Il Lloyd’s Register con Fincantieri

Nella foto (da sx): Nick Brown, ceo Lloyd’s Register Group – Gianpaolo Dalla Vedova, south europe offshore and energy transition business development manager, country lead and legal representative for Italy, Lloyd’s Register – Paolo Massa, south europe commercial manager, Lloyd’s Register – Giorgio Gomiero, Fincantieri senior vice president operations merchant ships division – Pierluigi Punter, Fincantieri vice president engineering & design merchant ships division.

TRIESTE – Il Lloyd’s Register (LR), azienda leader nel settore della classificazione navale, dei servizi e della consulenza per i settori marittimo e offshore, e Fincantieri, uno dei maggiori gruppi cantieristici al mondo, quest’anno hanno già segnato un importante momento nella loro collaborazione di lunga data con la consegna della nave da crociera Discovery Princess, la 75esima nave costruita da Fincantieri in classe LR.

L’amministratore delegato di LR Group, Nick Brown, ha voluto omaggiare Giorgio Gomiero e Pierluigi Punter, rispettivamente direttore operations e responsabile progettazione di concetto della Divisione Navi Mercantili di Fincantieri, di una targa commemorativa raffigurante la Discovery Princess, durante un incontro avvenuto presso la sede di Trieste dell’azienda.

La collaborazione fra il LR e Fincantieri risale al 1990. Le 75 navi ammontano a un totale di oltre 6 milioni di tonnellate di stazza lorda (GT) e sono state costruite per diversi armatori, ospitando a bordo oltre 190 mila passeggeri. Quest’anno Fincantieri consegnerà altre quattro navi da crociera in classe LR.

Anche la Grand Princess, fu la più grande nave da crociera al mondo al momento della consegna, avvenuta nel 1998. Il LR inoltre classificò il primo traghetto a propulsione mista fuel/Lng costruito in Italia, F.A.Gauthier, consegnato da Fincantieri nel 2015. Ora si sono festeggiati insieme le 75 navi costruite in classe LR e i suoi 150 anni di attività in Italia”.

Giorgio Gomiero, direttore operations della Divisione Navi Mercantili di Fincantieri, ha detto: “È un piacere celebrare una partnership così importante e durevole con il Lloyd’s Register, specialmente in una situazione complessa come quella che stiamo vivendo. Siamo profondamente convinti che per raggiungere gli ambiziosi traguardi che ci siamo prefissati sia necessario stabilire rapporti di collaborazione solidi e produttivi, basati sulla fiducia reciproca e sulla condivisione di una visione che sia sempre orientata al futuro e al miglioramento continuo”.

Pubblicato il
23 Marzo 2022

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora