Tempo per la lettura: 2 minuti

Global Summit & Supply Chain sul Garda

TORINO – Per trovare soluzioni innovative, con una particolare attenzione alle performance, al controllo dei costi e all’ottimizzazione delle risorse, i professionisti della logistica e della supply chain si sono dati appuntamento il 23 e 24 marzo prossimi – mercoledì e giovedì – sul lago di Garda, al TH Lazise – Hotel Parchi del Garda a Pacengo di Lazise (Verona) per il 28° Global Summit Logistics & Supply Chain.

Mai come quest’anno – sottolinea l’organizzazione – diventa fondamentale essere presenti al Global Summit legato alla logistica: una vera e propria città delle opportunità in cui, per due giorni, sarà possibile dedicarsi al business matching degli incontri one2one e alla formazione. Il vero cuore pulsante dell’iniziativa sono gli incontri one2one che offrono ai visitatori il grande plusvalore dell’appuntamento vis-à-vis in sicurezza. L’altro pilastro dei Global Summit è la formazione con quasi trenta conferenze in agenda durante le quali saranno presentati casi aziendali di primissimo piano come quelli proposti da DGS con Decathlon (pianificazione della produzione e sincronizzazione della catena di fornitura), da Overlog con The Bridge Bio (wms a supporto della logistica) e da Swisslog con Viridex (impianto AutoStore). Spazio anche agli approfondimenti sulla logistica e la supply chain green, a corollario dei quali la conferenza di apertura curata da Largo Consumo con il suo direttore Armando Garosci e incentrato sull’omnicanalità e la tavola rotonda conclusiva che avrà come protagonisti alcuni tra i professionisti presenti che si confronteranno sul futuro del settore in quest’epoca di grandi cambiamenti.

[hidepost]

La gestione di logistiche sempre più complesse, “digitali” – conclude la nota di invito – e sostenibili trovano nel Global Summit Logistics & Supply Chain il luogo di eccellenza per presentare analisi di settore, presentazione di strategie e casi di successo curati dalle aziende più qualificate nella fornitura di soluzioni tecnologiche e servizi per la logistica interna e distributiva. Volano delle opportunità di networking sono anche i lunch e gli aperitivi conviviali organizzati, in completa sicurezza, nella due giorni gardesana.

Dirigenti e manager di società “end user” possono compilare la richiesta per accedere gratuitamente all’evento in qualità di visitatori e vivere una presenza personalizzata. 

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Marzo 2022

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora