Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Bosi segretario dell’AdSP

Luigi Bosi

LA SPEZIA – Il presidente dell’AdSP di La Spezia e Marina di Carrara Mario Sommariva, ha nominato il nuovo segretario generale facente funzione, a seguito delle dimissioni di Francesco Di Sarcina, come noto nominato presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare di Sicilia Orientale.

Il dottor Luigi Bosi, laurea in Giurisprudenza presso Università “La Sapienza” di Pisa, Master in Scienze politiche e sociali e Master in marketing internazionale, svolgerà la funzione di segretario generale fino alla nomina di un nuovo segretario da parte del Comitato di Gestione.

Bosi vanta una lunga esperienza nell’ambito del settore portuale. Da marzo 2004 al marzo 2012 – riferisce la nota dell’AdSP – è stato segretario generale dell’Autorità Portuale di Marina di Carrara e Port Facility Security Officer / Port Security Officer, responsabile della security dell’impianto portuale pubblico di Marina di Carrara. Da marzo 2012 al 2016 è stato dirigente dell’Area Tecnico Giuridica Ambiente dell’Autorità Portuale di Marina di Carrara. Dal 2017 al 2021 è stato Dirigente preposto dell’Ufficio Territoriale di Marina di Carrara dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale; dal gennaio 2022 Dirigente Ufficio Innovazione, sviluppo, progetti speciali dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale 

La decisione del presidente Sommariva è stata preso in tempi brevissimi, vista l’urgente necessità di garantire la gestione della segreteria Tecnico operativa senza soluzione di continuità in un periodo positivamente concitato per l’avvio dei nuovi progetti relativi ai due scali.

Le funzioni di preposto all’Ufficio territoriale del porto di Marina di Carrara sono state affidate al dottor Luca Perfetti, mentre il ruolo di dirigente dell’Ufficio innovazione, sviluppo e progetti speciali resta in testa a Bosi ad interim nonché quello di dirigente preposto al coordinamento di tutte le attività di security portuale (ISPS code) nei porti della Spezia e di Marina di Carrara con particolare riferimento alle esigenze di adeguamento organizzativo, progettuale ed innovazione tecnologica. 

Pubblicato il
19 Marzo 2022

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora