Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Toscana Aeroporti: “Sconcerto sulla Regione”

FIRENZE – Il presidente di Toscana Aeroporti Spa, a nome della Società di gestione aeroportuale, in una sua nota “ha appreso con sconcerto la presa di posizione in merito alla “Censura dell’amministratore delegato Roberto Naldi” votata dal Consiglio Regionale della Toscana”.

È l’incipit di una lunga e amareggiata nota con cui si ribatte alla “censura”, che arriva dopo un pesante scambio di epiteti con due consiglieri, uno regionale e uno comunale di Pisa e alcuni post contro Naldi. (“Sacco di merda, “sguardo da mafioso”, “gestione poco trasparente di fondi pubblici” etc).

“Toscana Aeroporti – continua la nota – pur avendo da sempre sostenuto la legittima critica politica e la garanzia dell’insindacabilità dei consiglieri regionali così come previsto dalla legge, si sarebbe però aspettata le scuse nei confronti dell’amministratore delegato per i post che hanno scatenato commenti di una violenza verbale per cui il GIP stesso ha rilevato rilevanza penale”. 

[hidepost]

“Come presidente del Consiglio di amministrazione di una società quotata e sottoposta al controllo della CONSOB – ha concluso il presidente di Toscana Aeroporti Marco Carrai – occorre ricordare sommessamente al Consiglio Regionale che i soci sono rappresentati in assemblea e non nel consiglio di Amministrazione, i cui consiglieri sono indipendenti e non devono sottostare a eventuali mandati dei soci, pena l’incorrere in un reato penale, ma devono solo agire nell’interesse della società”.

Carrai esprime, a nome della società, “tutto il sostegno e la fiducia nell’amministratore delegato ingegner Roberto Naldi”.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Marzo 2022

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora