Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Sulla protesta dei TIR Trasportounito media

Maurizio Longo

ROMA – Due provvedimenti, uno emergenziale, l’altro di carattere strutturale avente natura contrattuale, per affrontare e risolvere la crisi gravissima dell’autotrasporto italiano: Trasportounito, che ricorda di essere stato escluso dall’ultimo tavolo di confronto con il viceministro Teresa Bellanova, consegnerà direttamente al Governo il documento contenente le due proposte che – afferma Longo – “possono essere risolutive e far rientrare la protesta in atto”. Una protesta che minaccia di mettere in crisi l’intera logistica del paese.

“Siamo pronti – sottolinea il segretario generale di Trasportounito – a presentare questo documento al tavolo di confronto, ammesso che il Governo si renda conto dell’errore di relazioni industriali, ma anche di sostanza della rappresentatività, commesso in queste ore, convocando al tavolo solo una “unione di associazioni” che la protesta la subiscono e non la gestiscono”. “Alle Aziende di autotrasporto che si stanno fermando – ha concluso Longo – Trasportounito, non solo manifesta la sua piena solidarietà ma lascia anche liberi gli imprenditori di aderire alla protesta”.

Pubblicato il
26 Febbraio 2022

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora