Tempo per la lettura: 2 minuti

Aponte su ITA: più aerei per le merci

Gianluigi Aponte

GINEVRA – Poche battute, pronunciate però da Gianluigi Aponte in persona, fondatore e numero uno di MSC – riferisce Air Cargo Italy nel suo notiziario sul web – hanno dettagliato un po’ meglio rispetto agli scarni comunicati di qualche giorno fa quale sia l’approccio che il gruppo italo-elvetico intende avere rispetto alla partita ITA Airways, che il gruppo vuole provare a giocare al fianco di Lufthansa. In una breve intervista al Messaggero il ‘Comandante’ ha innanzitutto spiegato la mossa con la volontà di ampliare i servizi di un gruppo che “movimenta merci e persone”. Le sinergie verranno quindi cercate innanzitutto – continua l’intervista – sul trasporto dei passeggeri che vogliono imbarcarsi su una nave di MSC: “Possiamo offrire a chi va in crociera la possibilità di viaggiare con noi da casa fino al ritorno a casa” ha dichiarato Aponte. Una possibilità che solitamente le compagnie crocieristiche esplorano limitandosi alla firma di accordi di partnership con i vettori aerei. Al riguardo va anche ricordato che ITA Airways nell’ottobre dello scorso anno aveva annunciato la firma di due lettere di intenti, rispettivamente con MSC e Costa Crociere, con l’obiettivo di “definire iniziative commerciali congiunte per la promozione dei prodotti e servizi della nuova compagnia aerea in vista dell’avvio delle operazioni” del vettore, il successivo 15 ottobre. Le intese, che però non risulta siano poi state formalizzate dalla sigla di contratti.

[hidepost]

Sul versante delle merci, il vertice di MSC ha evidenziato come gli aerei potrebbero essere utilizzati per incrementare l’offerta, dato che “i nostri clienti ci chiedono continuamente la possibilità di trasferire merci senza utilizzare i contenitori”. Oltre a questo, Aponte ha evidenziato la necessità di “spostare merci velocemente”, consapevole però che ad oggi la disponibilità di ITA è di solo 4 aerei dedicati e quindi dovrà crescere con rapidità”. 

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Febbraio 2022

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora