Ottavo LNGCON sul GNL
DÜSSELDORF – Si terrà dal 28 al 29 marzo nella città tedesca il LNGCON 2022: un congresso, giunto all’ottava edizione, a porte chiuse per i decisori del settore del GNL. Il programma comprende gli argomenti più rilevanti di natura sia tecnica che commerciale tra i quali Industria del GNL post-Covid: la nuova normalità; Tendenze della domanda e dell’offerta 2022; Bunkering GNL alla luce del Sulphur Cap IMO 2020; Utilizzo del GNL come carburante per autocarri e flotte; Fornitura di gasdotti impegnativi per GNL; Nuove tecnologie nell’ottimizzazione degli impianti GNL; Standard verdi e nuove iniziative.
LNGCON 2022 riunisce – sottolineano gli organizzatori – le major del gas, le EPC, le società locali del gas, il trasporto di GNL, il trasporto su strada di GNL, i proprietari di camion e flotte, i terminal e i porti.
[hidepost]
Nell’elenco dei partecipanti abituali all’incontro ci sono aziende come Shell, Total, CPC Corporation, Wood, TechnipFMC, Titan LNG, McDermott, Klaipedos Nafta.
[/hidepost]