Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Dalla Regione Calabria complimenti a Gioia Tauro

Nella foto: Filippo Mancuso e Andrea Agostinelli.

GIOIA TAURO – “Il porto è decisivo per il futuro della Calabria nella prospettiva mediterranea ed europea”. È quanto è stato ribadito dalla riunione tra il presidente del Consiglio regionale della Calabria, Filippo Mancuso, e il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio, Andrea Agostinelli, nei locali dell’ente a Gioia Tauro.

Nel complimentarsi personalmente con Agostinelli, Mancuso si è soffermato sul “vistoso cambio di marcia a Gioia Tauro, dovuto ad una governance di comprovata esperienza, – ha detto – che fa ben sperare anche per l’accrescimento della competitività dei porti di Crotone, Corigliano, Palmi e Vibo Valentia”.

Nel corso dell’incontro il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio ha illustrato gli interventi, in itinere e in programmazione, pianificati dall’Ente per garantire l’ulteriore crescita dello scalo di Gioia Tauro che mantiene il primato nazionale nel settore del transhipment.

Agostinelli ha altresì evidenziato “il risultato storico ottenuto attraverso la realizzazione del gateway ferroviario, che incrementerà la competitività dello scalo in termini di intermodalità, perché – ha spiegato – oltre il transhipment, i porti, ritenuti essenziali alla società, rappresentano strategici collegamenti con ogni angolo del pianeta e centri logistici specializzati per la spedizione di varie tipologie di merci se ben collegati al trasporto terrestre”.  

Nel sottolineare l’importanza della sinergia istituzionale, Agostinelli ha espresso la propria soddisfazione nel notare quanto i rappresentanti regionali riconoscano al porto, dove ormeggiano le più grandi navi del mondo e che impegna 1500 portuali e, con l’indotto, dà occasioni di lavoro a 3000 persone, l’importanza determinante per la crescita dell’intero territorio regionale.

Nel corso dell’incontro, l’attenzione è stata, altresì, posta sullo sviluppo di tutti gli scali interni alla circoscrizione dell’Ente (Crotone – Corigliano Calabro – Vibo Valentia – Taureana di Palmi) per i quali è costante l’interlocuzione con le rispettive Amministrazioni comunali, le locali Camere di Commercio e gli stakeholders.

A conclusione della visita, Mancuso si è soffermato su quanto “la nuova narrazione della Calabria deve contare su eccellenze come il porto di Gioia Tauro che, attraverso i successi di cui dà prova, dimostra che il territorio calabrese ha tutto ciò che serve per agganciarsi alla ripresa globale e contribuire alla ricostruzione dell’economia nazionale”.

Pubblicato il
29 Gennaio 2022

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora