Tempo per la lettura: < 1 minuto

Celebrato a Livorno il “Porrajmos”

LIVORNO – Giovedì scorso alla scuola Alexander Langer in via Fratelli Gigli 9 presso il Parco Baden Powell di Corea a Livorno, l’amministrazione comunale di Livorno – nella figura dell’assessore Simone Lenzi, l’Associazione Nesi/Corea e Stefano Romboli – in qualità di Garante dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza del Comune di Livorno – hanno ricordato con una breve cerimonia il Porrajmos, il giorno della memoria del genocidio dei popoli rom e sinti nei lager nazi-fascisti nella seconda Guerra Mondiale.

Il giardino della scuola intitolata a Langer (impegnato per tutta la sua vita alla convivenza inter-etnica e a difesa delle minoranze) ospita una pianta dedicata alla memoria dei 4 bambini rom morti nel rogo a Pian di Rota nella notte fra il 10 e l’11 agosto 2007.

Con l’occasione la cerimonia ha comportato anche un piccolo abbellimento ornamentale alla pianta e l’annuncio di una opera permanente da realizzarsi in vista del prossimo anniversario di quella tragedia.

Pubblicato il
29 Gennaio 2022

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora