Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

SACS, 17 metri di gommone

Nelle foto: La versione fuoribordo e (da poppa) quella con i Volvo Pente entrobordo.

MILANO – Il gommone, nato come barca economica da piccolo raggio, sta diventando un mostro d’altura e da crociera. L’esempio viene dalla SACS che dopo il successo di Cannes, con il Sacs Rebel 55, vuole continuare a crescere sul mercato e per farlo si evolve sposando una delle tendenze nautiche più richieste dagli armatori negli ultimi anni. Questo 17 metri “muscoloso” ora è disponibile anche in una nuova versione dotata di murate abbattibili. Lo presenta con una prova completa la rivista “Barche a motore”.

Christian Grande è ancora il progettista la coperta è studiata per offrire la massima comodità a bordo e, nonostante l’aspetto massiccio, il Rebel 55 punta anche sulle prestazioni. Gli spazi, sia interni che esterni, sono studiati per essere accoglienti e confortevoli, con soluzioni di design in grado di “scaldare” l’atmosfera.

 La motorizzazione proposta è di quattro Mercury fuoribordo da 600hp che conferiscono a questo 17 metri un carattere decisamente sportivo. C’è anche la possibilità di motorizzazione entro fuoribordo con gli IPS di Volvo Penta; nel qual caso la plancetta di poppa è spaziosa e dispone di una scaletta laterale.

Pubblicato il
26 Gennaio 2022

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora