Genova, risolto l’accesso al porto
VERONA – “Il tempo dell’incertezza è finito”. Esordisce così il presidente di TEA Luca Civolani commentando il risultato ottenuto. “Oggi più che mai siamo consci e consapevoli della fragilità strutturale e dell’importanza economica di Genova e della Liguria”. Genova da sempre rappresenta un crocevia strategico per l’import e l’export del nostro paese – continua il vertice della associazione Trasportatori Eccezionali Associati – La situazione era critica, un susseguirsi di interventi strutturali, cantieristici, di manutenzione, monitoraggio e controllo della rete autostradale avevano reso impossibile programmare e rispettare le commesse prese da parte di produttori e trasportatori. Molte aziende hanno rischiato la chiusura e molte altre hanno subito una forte flessione economica, dovuta a disagi e disguidi che noi tutti conosciamo. Il forte senso di responsabilità volto a tutelare i posti di lavoro, ha reso possibile un tavolo tecnico al quale nessuno si è sottratto.
[hidepost]
L’impegno e la preparazione dell’onorevole Edoardo Rixi della Lega congiunto ad una capace e puntuale cabina di regia diretta dal direttore del Tronco di Genova di Autostrade per l’Italia e tutto il suo staff hanno permesso finalmente la creazione di un piano cantieristico sicuro, certo e affidabile che permetta il passaggio di tutti gli utilizzatori del tratto autostradale, il controllo e il monitoraggio puntuale della rete permettendo in contemporanea delle finestre attendibili per l’import e l’export di tutta la merce eccezionale. Ringrazio personalmente tutti coloro che con profondo senso di responsabilità e impegno hanno contribuito alla messa in opera del piano “Genova riparte”, da noi presentato. Di seguito la specifica dei transiti.
Orario: Lunedì notte su Martedì 23:30 – 04:00; Mercoledì notte su Giovedì 23:30 – 04:00.
Finestre verso il porto di Genova orario: Martedì notte su Mercoledì 23:30 – 04:00; Giovedì notte su Venerdì 23:30 – 04:00.
[/hidepost]