Ecco il maxi-elettrico
Era stato presentato all’ultimo Salone Nautico di Genova da Yamaha, ma quasi come un sogno proibito. Adesso invece sembra che comincerà ad essere disponibile anche in Italia per la prossima stagione nautica.
Il fuoribordo Yahama – 3,7 kW la potenza del motore – sposa la tecnologia RIM-drive, è montato intorno al bordo esterno dell’elica e si annunciano ottime prestazioni: “Una maggiore spinta a velocità inferiori rispetto agli equivalenti motori tradizionali”. I giapponesi aprono il confronto con i concorrenti: “Rispetto ai motori elettrici standard Harmo può essere utilizzato per spingere imbarcazioni più grandi con un consumo energetico inferiore”. Ma non è finita qui: “Garantisce la riduzione di vibrazioni e rumore offrendo un’esperienza di guida molto più confortevole”. È stato testato su barche fino a 6,4 metri, come si vede nella foto. Piccolo dettaglio: costerebbe (per ora) intorno ai 20 mila euro, (70 mila con una barca veneziana di 6 metri appositamente progettata). Ecologia e novità si pagano care…