Un falco di mare da 60 nodi
LAVAGNA – C’è chi va per mare a vela, godendosi ogni momento anche procedendo a 4 nodi, e chi invece ha l’adrenalina da scaricare e vuol volare sulle onde, godendo della stessa passione per cui si corre con una Ferrari. Per quest’ultimo tipo di appassionato, c’è una proposta, presentata da “Barche a motore” nell’ultimo numero in rete: si chiama Hawk 38 ed è costruita dal cantiere Sunseeker – con sede italiana a Lavagna – che delle barche open ad alte prestazioni ha fatto il suo marchio di fabbrica.
Il Sunseeker Hawk 38 è lungo 11.85 metri e si distingue sia come daycruiser puro sia come barca appoggio per superyacht. Con una velocità massima di 62 nodi, l’Hawk 38 è una barca adrenalinica ma secondo la prova di “Barche a motore” anche sicura. Lo scafo ha una carena ad alte prestazioni che supporta ogni tipo di condizione di mare. La sua motorizzazione fuoribordo offre il top con due Yamaha 400 Cv, oggi considerati i motori giapponesi più performanti in assoluto. In alternativa possono essere montati anche i nuovi Mercury di pari potenza.
Per quanto sembri un offshore da competizione, questo Hawk (falco) marino ha anche sistemazioni interne da crociera e un comodissimo pozzetto davanti alla cabina di guida che può funzionare sia come prendisole che come dinette. Da non usare, ovviamente, in velocità…