Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Alla Scuola Trasporti corsi su porti e logistica

LA SPEZIA – Continua a riscuotere successo – scrive in una sua nota la Scuola Nazionale Trasporti e Logistica presieduta da Pier Gino Scardigli – la figura professionale di Tecnico ferroviario polifunzionale richiesta dalle aziende e per la quale sono stati organizzati due corsi per 45 giovani, rispettivamente per 25 e per 20 ammessi che hanno superato le selezioni di ammissione. Anche l’elenco degli ammessi al secondo corso, quello per 20 studenti, è infatti pubblicato sul sito della Scuola.

Sono stati intanto pubblicati altri due bandi rispettivamente per la partecipazione a due nuovi corsi di formazione professionale destinati a giovani tra i 18 e i 29 anni, anche questi finalizzati al mercato del lavoro in ambito portuale e logistico.

Il primo bando è per la formazione della figura professionale di Tecnico delle Spedizioni aperto il 7 gennaio con la scadenza per le domande di iscrizione al 28 gennaio 2022. I posti a disposizione sono 15. L’impegno richiesto è per 300 ore di lezioni teoriche a Scuola e 300 ore di stage in contesto di lavoro, presso la Società Sernav.

Il secondo bando è per la formazione della figura professionale di Logistic Manager aperto il 14 gennaio con scadenza per la presentazione delle domande di iscrizione il 4 febbraio prossimo. I posti a disposizione sono 12. L’impegno richiesto è per 300 ore di lezioni teoriche a Scuola e 300 ore di stage in contesto di lavoro, presso le Società del Gruppo Tarros.

Si ricorda che i corsi sono completamente gratuiti in quanto rientrano nel Programma Operativo della Regione Liguria (Fondo Sociale Europeo).

Per informazioni e per iscrizioni consultare il sito della Scuola Nazionale Trasporti e Logistica della Spezia.

Pubblicato il
22 Gennaio 2022

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora