Trasporti eccezionali e patenti
ROMA – Interessa l’autotrasporto ma anche l’intera catena logistica. Il 25 dicembre 2021 è stata varata la proroga dello stato di emergenza fino al 31 marzo 2022. Tale proroga, comporta lo slittamento della scadenza delle patenti di guida e delle certificazioni richieste per l’esercizio dell’attività di autotrasporto. In particolare, la validità di patenti e CQC con scadenza tra il 31 gennaio 2020 e 31 marzo 2022 è stata estesa fino al 29 giugno 2022, ma solo per quanto riguarda la circolazione in Italia.
[hidepost]
*
Il Ministero dell’Interno, con nota del 28 dicembre 2021, ha fornito anche alcuni chiarimenti in merito alle modifiche al CdS apportate dal “Decreto infrastrutture e trasporti”. A proposito dei trasporti eccezionali, la nota precisa che, fino all’emanazione di un nuovo decreto ministeriale che recepisca le istruzioni per il rilascio, non potranno esserne emesse nuove autorizzazioni ai trasporti fino a 108 ton, stante comunque la proroga della validità di quelle già emesse. Si chiarisce, inoltre, che l’aumento del limite di sagoma fino a 18,75m, implica per i veicoli già immatricolati con lunghezza fino a 16,50 mt, anche la possibilità di far sporgere longitudinalmente un pezzo indivisibile oltre la sponda del rimorchio.
[/hidepost]