Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

LIBRI RICEVUTI – “Hovermarine” Graham Gibson 1 – Google

Nella foto: Un hovercraft in servizio.

(di Antonio Fulvi)

Tutto quello che forse avreste voluto sapere sulla fine dell’hovercraft da trasporto, “Hovermarine. L’ascesa e la caduta di un pioniere nel mercato marittimo ad alta velocità” è una storia avvincente e perspicace, che ripercorre una delle aziende più innovative del Regno Unito. Scritto in inglese ma reperibile su Internet, questo libro chiarisce la nascita e la fine degli hovercraft da trasporto che per vent’anni hanno cucito le due sponde della Manica, ma anche sono entrati in servizio in Mediterraneo, compresa la Sicilia. Il tunnel sotto la manica ma anche le nuove tecnologie ne hanno decretato la fine.

Cosa c’era di così speciale in Hovermarine? Alla fine, l’azienda ha fallito e la tecnologia non è sopravvissuta, ma per un momento è aumentata vertiginosamente. Quando William Zebedee ha investito nella società nel 1970, la cosa più lontana dalla sua mente era fare qualcosa di più che essere un investitore. Tuttavia, l’inchiostro della sua firma sull’assegno per l’acquisto di azioni era appena asciutto quando la società è precipitata nel suo primo disastro. Qualcuno doveva fare qualcosa!

Offrendo una panoramica di “verruche e tutto”, i sei autori offrono le loro intuizioni ponderate e aneddoti divertenti in lode del team appassionato e impegnato dell’azienda, il che eleva questo libro in una storia avvincente per il lettore occasionale, l’appassionato di nautica e imprenditore.

Sinossi: Questa è la storia di una piccola azienda in Inghilterra che forgia una nuova tecnologia, alimentata da molto entusiasmo, ma da pochissimi soldi! In competizione con i grandi conglomerati statunitensi, russi, italiani, scandinavi e britannici, con le loro risorse di gran lunga superiori, è cresciuto vertiginosamente.

Operando quasi interamente nei mercati di esportazione, ha venduto traghetti ad alta velocità e barche da lavoro in 36 paesi diversi con un valore di vendita attuale di oltre 370 milioni di sterline (500 milioni di dollari USA). Il suo successo è nato da solide capacità tecniche, una forza lavoro altamente qualificata e motivata, un entusiasmo incommensurabile e un rifiuto assoluto di accettare la sconfitta. Alla fine, e purtroppo, la sua fine è dovuta a uno scontro di culture e all’emergere di nuove tecnologie.

Questo libro è diviso in due sezioni: il libro 1 offre la vista dalla sala del consiglio; il libro 2 copre il punto di vista dei piloti e degli ingegneri in prima linea.

Pubblicato il
19 Gennaio 2022

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora