Tempo per la lettura: 2 minuti

A Somec il restyling di “Azamara Onward”

SAN VENDEMMIANO (TV) – Somec S.p.A., società quotata sul mercato Euronext Milan di Borsa Italiana e specializzata nell’ingegnerizzazione e realizzazione di progetti complessi chiavi in mano nell’ingegneria civile e navale, tramite la controllata TSI, ha acquisito una nuova commessa per il restyling completo della nave da crociera Azamara Onward per un valore complessivo di oltre 14 milioni di euro. 

Realizzata nel 1999 per Carnival Cruise Line con il nome di Pacific Princess, la nave da crociera è stata recentemente rilevata da Azamara e ribattezzata Azamara Onward, entrando a far parte della flotta di lusso Azamara Cruises. È caratterizzata da suites di lusso e servizi premium e dalle dimensioni ridotte rispetto alle tradizionali navi da crociera, volte a garantire l’accesso a destinazioni d’eccezione, navigare vie d’acqua panoramiche e attraccare in luoghi dove le navi più grandi non possono accedere. 

Azamara ha affidato a TSI il restyling completo della nave con l’obiettivo di renderla più coerente con gli elevanti standard qualitativi del marchio. In particolare, TSI curerà il design, la produzione, l’ingegnerizzazione e l’installazione di cabine e suites, delle aree dedicate all’equipaggio, dei ponti alti con relative zone piscina, nonché delle SPA, zone relax e di tutte le aree pubbliche. I lavori verranno realizzati presso i cantieri Damen di Amsterdam con il supporto e l’esperienza pluridecennale di un team di professionisti e operatori di TSI altamente specializzato e dedicato al service e retrofit.

Per il settore, per TSI e per il neo segmento Interiors di Somec, si tratta del progetto più importante di sempre, sia per il valore dell’ordine che per la complessità gestionale e i tempi di realizzazione: i lavori saranno completati in meno di 4 mesi, con consegna prevista a fine aprile 2022. 

“Questa importante nuova commessa è un ottimo segnale di inizio anno” ha commentato Oscar Marchetto, presidente di Somec. “Essere accanto a un player come Azamara conferma la volontà del nostro Gruppo nel posizionarsi maggiormente nel mondo del luxury e sottolinea la capacità di gestire progetti complessi e soddisfare i più elevati standard qualitativi. Inoltre, un’altra buona notizia arriva dal fatto che TSI non sarà l’unica società del Gruppo ad essere stata scelta per il restyling di Azamara Onward: le aree catering, oggetto di una ulteriore commessa, saranno infatti parzialmente rifatte e affidate alle cure della nostra OXIN”. 

Pubblicato il
19 Gennaio 2022

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora