Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Quasi” barca elettrica

MONACO – Era nell’aria da alcuni mesi, quando su Frauscher Magazine, la rivista ufficiale del cantiere, erano comparsi i primi rendering di questo catamarano elettrico. Ora si fa sul serio: sta arrivando Frauscher TimeSquare 20, il catamarano elettrico con 20 metri quadri calpestabili di Frauscher. 

Frauscher è un cantiere che nel tempo ha già dimostrato la propria attenzione allo sviluppo della nautica elettrica. Ora questo processo continua spedito con l’arrivo di un catamarano completamente elettrico che punta a creare una barca per fare il bagno di nuova generazione.

Perché un catamarano elettrico? Il TimeSquare20 unisce un motore elettrico a una piattaforma navale come il catamarano che, come noto consente una minore resistenza all’acqua, si ottiene una maggiore efficienza e minor consumo energetico. L’attenzione si è concentrata sulle esigenze dei clienti esistenti e potenziali di Frauscher.

Il risultato? Una tecnologia di propulsione che rende la barca estremamente manovrabile e silenziosa.

“Con TimeSquare 20, abbiamo ridefinito la nautica elettrica – spiega Michael Frauscher, amministratore delegato del cantiere – guardando alla piccola nautica costiera, dove la gente vuole semplicemente portarsi fuori dall’affollamento della spiaggia.”

In sostanza, è quasi una piattaforma balneare da utilizzare con tempo buono e per andarsene a prendere la tintarella sui laghi o in zone di mare protette.

Pubblicato il
12 Gennaio 2022
Ultima modifica
5 Aprile 2022 - ora: 11:34

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora