Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Maersk nella supply con Unilever

COPENHAGEN – Maersk ha annunciato di avere raggiunto una partnership strategica con Unilever per la gestione della supply chain delle sue merci. Lo riferisce Air Cargo Italy sottolineando che l’accordo è già operativo dal quest’anno e durerà 4 anni. Il gruppo Unilever conta circa 400 marchi di prodotti di consumo di vario tipo ed è presente in oltre 190 paesi. È la conferma che il gruppo armatoriale danese sta differenziandosi dalla parte esclusivamente navale per affrontare in modo deciso anche il comparto del cargo aereo dove già opera con NeoNav.

Durante il periodo dell’intesa – scrive ancora Air Cargo Italy – le due aziende lavoreranno allo sviluppo della cosiddetta International Control Tower Solution di Unilver, che descrivono come una soluzione di gestione operativa per consolidare la gestione delle spedizioni marittime e aeree con l’obiettivo di aumentarne la visibilità, incrementarne l’efficienza e ridurre le relative emissioni. Maersk in particolare fornirà la gestione delle operazioni di trasporto marittime e aeree, sostenuta dalla sua piattaforma NeoNav, che sarà parte fondamentale dell’accordo e fornirà spunti per l’ottimizzazione della supply chain, anche in termini di emissioni di CO2.

“Siamo entusiasti che Unilever abbia scelto la nostra esperienza logistica e la nostra piattaforma tecnologica NeoNav per ottenere una panoramica dei collegamenti che costituiscono le sue operazioni logistiche marittime e aeree” – sottolinea su Air Cargo Italy il gruppo danese – “Avendo Unilever una delle catene di approvvigionamento più efficaci al mondo, siamo lieti di poter supportare ulteriormente Unilever, migliorando la loro resilienza e trasparenza attraverso la nostra piattaforma digitale e portandola a un livello superiore”.

Pubblicato il
12 Gennaio 2022

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora