LIBRI RICEVUTI – “Passato presente futuro” Autorità Portuale del Tirreno Settentrionale
(di Antonio Fulvi)
Editore Pacini-Pisa (Euro 14)
Un tomo importante, di ben 258 pagine a colori, con traduzione pagina per pagina anche in inglese. L’AdSP livornese ha deciso di farsi editrice con la collana “Porti e dintorni” attraverso la quale, come scritto nel risvolto di copertina, “coordinare e presentare in un’unica veste editoriale opere, documenti e produzioni di varia natura: tesi di laurea, progetti, ricerche, riedizioni di storici lavori monografici ed altro.” Il tutto relativo alla portualità. Curati da Olimpia Vaccari del Centro Studi Tangheroni di Pisa, i testi sono svolti dai dirigenti dei vari servizi dell’AdSP con due corpose introduzioni del presidente Luciano Guerrieri del segretario generale Matteo Paroli.
[hidepost]
Tre epoche – passato, presente, futuro – con illustrazioni colori, alcune delle quali (specialmente nella documentazione del passatoio la nascita dei porti di Livorno e Piombino) rare o addirittura sconosciute ai più. La parte storica ripesca notizie fin dalle prime fondamenta del villaggio Livorno, riconoscendo tra l’altro la maggiore anzianità dei siti della fascia Sud di Piombino e dell’Elba (che era la miniera del ferro fin prima che Roma stessa nascesse). Nella parte del presente sono elencate con estrema cura tutte le deliberazioni realizzate, in fase di realizzazione e in discussione per il varo. Infine c’è la parte del futuro, con il quale si portano avanti sia i dettagli del piano di investimenti 2021-2025, sia in particolare dettagli relativi alla trasformazione digitale, alla cultura (con il preannuncio di una biblioteca tematica in Fortezza Vecchia) e specialmente alla transizione ecologica, tema quest’ultimo particolarmente caro al presidente Guerrieri, che già fu precursore di alcune iniziative in questa direzione quando ancora dirigeva il solo porto di Piombino. In sostanza, c’è molto da leggere: e anche molto da meditare, in tempi nei quali spesso programmi e progetti sono accompagnati da dubbi e scetticismi figli della mancanza di informazioni dettagliate.
[/hidepost]