Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Milioni agli aeroporti calabri

BRUXELLES – La Commissione Europea ha approvato, ai sensi delle norme dell’UE in materia di aiuti di Stato, una misura di aiuto da 6 milioni di € da parte dello Stato italiano, per compensare gli aeroporti calabresi dei danni subiti nel periodo compreso tra il primo marzo e il 16 giugno a causa della pandemia di coronavirus e delle restrizioni di viaggio imposte dall’Italia e da altri paesi al fine di limitare la diffusione del virus. In conseguenza di ciò, gli aeroporti hanno visto un drastico calo del traffico e della redditività in questo periodo.

L’aiuto assumerà la forma di sovvenzioni dirette. La Commissione ha valutato la misura ai sensi dell’articolo 107, paragrafo 2, lettera b) del trattato sul funzionamento dell’Unione europea, che consente alla Commissione di approvare misure di aiuto di Stato concesse dagli Stati membri al fine di compensare talune imprese o settori per ovviare ai danni direttamente arrecati da eventi eccezionali, come la pandemia di coronavirus. 

La Commissione ha constatato che la misura dello Stato italiano compenserà i danni direttamente legati alla pandemia di coronavirus e ha concluso che la misura è proporzionata, in quanto la compensazione prevista non eccede quanto necessario per risarcire il danno. La versione non riservata della decisione sarà consultabile sotto il numero SA.62539 nel registro degli aiuti di Stato sul sito web della DG Concorrenza della Commissione una volta risolte eventuali questioni di riservatezza.

Pubblicato il
18 Dicembre 2021

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora