Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Masucci (Fit-Cisl): ora serve uscire dalla crisi

Marino Masucci

ROMA – “Ottima notizia l’entrata dell’hub nelle reti trans-europee dei trasporti”: accogliamo molto positivamente il fatto che il porto di Civitavecchia sia entrato a far parte delle reti trans-europee dei Trasporti: è fondamentale che il ‘Porto di Roma’, posto in una regione che è il secondo bacino in Europa per consumi, e collocato geograficamente nel bel mezzo del Mediterraneo, faccia parte di una rete che rafforzerà non soltanto la competitività del territorio, ma quella del sistema Paese”.

È quanto ha dichiarato il segretario generale della Fit-Cisl del Lazio, Marino Masucci, aggiungendo che “l’auspicio, come ribadiamo da tempo, è quello di assistere a un’ulteriore valorizzazione e messa in rete dell’hub, che ha potenzialità straordinarie e al contrario sta facendo fronte a un momento di grande crisi”.  

[hidepost]

Vale la pena di aggiungere che il mancato inserimento di Civitavecchia nelle reti hub era apparso fin da anni fa un “vulnus” specialmente per l’importanza dello scalo sulle Autostrade del Mare. Anche altri porti altrettanto importanti non sono ancora inseriti – si vedano le strane evoluzioni delle reti TEN-T per La Spezia e la stessa Livorno. C’è speranza di qualche altro ravvedimento?

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Dicembre 2021
Ultima modifica
20 Dicembre 2021 - ora: 12:34

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora