Tempo per la lettura: 2 minuti

Charter nautico al Propeller

LIVORNO – Il charter nautico, con le imbarcazioni ma anche con le navi da diporto. È stato questo il tema dell’incontro organizzato dal Propeller Club di Livorno nella sede dello YCL, con la partecipazione di Matteo Italo Ratti del marina Cala de’ Medici e presidente del consorzio dei porti turistici della Toscana, dell’avvocato marittimista nostro collaboratore Luca Brandimarte di Assarmatori e del titolare dell’impresa di charter di Cala de’ Medici Simone Morelli: il presidente della sezione yachting di Federagenti Giovanni Gasperini ha inviato un messaggio letto dalla presidente livornese. Hanno inoltre riferito sugli aspetti più prettamente fiscali ed economici Carla Bellieni, commercialista specializzata in Assarmatori, e Carolina Villa, ceo di Villa Yachting. Interventi nel (breve) dibattito di Enrico Bonistalli e Pietro Angelini.

[hidepost]

La tematica sviluppata dai relatori era prettamente finanziaria, con i dettagli del valore economico del charter per il settore turistico, il contributo al PIL e all’economia dei porti turistici e del territorio, l’impegno delle agenzie specializzate nel noleggio con e senza equipaggio.

L’eterno dibattito sull’IVA applicato a quello che è un importante servizio turistico costiero si è sviluppato con l’ apporto di dati e riferimenti legislativi. Sulla preparazione degli skipper e degli equipaggi per le imbarcazioni da charter c’è stato qualche accenno da parte di Simone Morelli, che ha anche riferito di una stagione estiva in forte sviluppo ma anche della non sempre valida predisposizione di chi noleggia le barche.

Un tentativo di allargare il dibattito anche alle esperienze vissute all’estero dove il charter nautico è pratica diffusa e da tempo matura non ha avuto seguito, forse anche perché “più della curiosità/ potè il digiuno” per dirla come il padre Dante. (A.F.)

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Dicembre 2021
Ultima modifica
7 Dicembre 2021 - ora: 17:54

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora