Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Codice appalti: la Uil applaude niente spezzatini

ROMA – “Accogliamo con favore la decisione della Corte Costituzionale che con la sentenza numero 218, ha considerato illegittimo l’Articolo 177 del codice degli appalti pubblici che avrebbe obbligato i titolari delle concessioni ad esternalizzare mediante procedura di evidenza pubblica l’80% dei contratti di lavori, servizi e forniture relativi alle concessioni di importo pari o superiori a 150 mila euro”.

Così il segretario generale della Uiltrasporti Claudio Tarlazzi e il segretario nazionale Uiltrasporti Marco Odone.

“Tale norma, che abbiamo fortemente avversato – dice lavoro nota avrebbe avuto un impatto negativo in particolare sul settore dell’igiene ambientale dove invece devono prevalere processi industriali che realizzino il ciclo integrato dei rifiuti, nella logica della migliore sostenibilità ambientale e transizione ecologica.

[hidepost]

Si è evitato – hanno concluso – così uno “spezzatino” che avrebbe rappresentato un pericoloso vulnus per il Paese e per i lavoratori che avrebbero visto essere messo in discussione il loro posto di lavoro nelle aziende”.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Novembre 2021
Ultima modifica
29 Novembre 2021 - ora: 12:20

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora