Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

240 nuovi alberi entro la fine dell’anno

LIVORNO – In occasione della Festa nazionale dell’Albero 2021, il Comune di Livorno ha iniziato la piantagione di 240 alberi che si vanno a sommare ai 76 già piantati nel corso del 2021, per un totale di oltre 300 alberi.

“Gli alberi – sottolinea l’assessore all’Ambiente Giovanna Cepparello – sono nostri preziosissimi alleati nella lotta contro i cambiamenti climatici, da molti punti di vista. La loro presenza in città, oltre ad assorbire CO2, ci protegge attivamente dalle isole di calore, e ci regala benessere e salute. Per questo, come Amministrazione – dice ancora l’assessora – ci stiamo impegnando ad aumentare progressivamente la presenza di alberi in città, anche grazie al contributo di tanti cittadini che ci offrono il loro tempo per prendersi cura delle piante nei primi due-tre anni dopo che sono state messe a dimora. A loro va il nostro più sincero ringraziamento”.

“Siamo molto soddisfatti del progressivo aumento degli alberi in città – è l’opinione dell’assessora all’Urbanistica e Verde Urbano Silvia Viviani. “Così cambia il paesaggio intorno a noi  arricchendosi di verde, si abbattono gli inquinamenti atmosferici, si mitiga il calore. Un ringraziamento va ai cittadini e alle cittadine che si dedicano alla cura degli alberi e in particolare al loro attecchimento, la fase più fragile. Ringrazio anche i nostri uffici che si impegnano continuativamente nell’incremento e nella manutenzione del verde urbano che è un patrimonio di tutti”.

“È stato un grande sforzo logistico, economico e di personale mettere insieme tutte le richieste e le esigenze pervenute a questo ufficio nell’ultimo anno – commenta Mirco Branchetti, responsabile dell’Ufficio Gestione e Manutenzione del Verde del Comune”.

“Teniamo a sottolineare che abbiamo dato priorità a quelle piantagioni dove ci sono persone, gruppi e/o associazioni che si prenderanno in cura l’innaffiatura per le prossime due tre stagioni estive, consentendoci di essere più che sicuri del risultato di attecchimento degli alberi che andremo a mettere”.

Anche per il 2022 sarà stilata una lista di possibili piantagioni e tutta la cittadinanza è invitata a farsi avanti e contattare l’ufficio Gestione e Manutenzione del Verde per indicare dove mettere nuovi alberi e soprattutto la disponibilità a prendersene cura.

Pubblicato il
27 Novembre 2021
Ultima modifica
30 Novembre 2021 - ora: 14:04

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora