Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Un’Accademia Tecnologica per l’istruzione superiore

Gianfranco Simoncini

LIVORNO – “Ringrazio l’assessore regionale Alessandra Nardini – ha dichiarato in questi giorni l’assessore comunale di Livorno Gianfranco Simoncini, dopo l’approvazione da parte della Regione Toscana di una fondazione ITS a Livorno – per la scelta di dotare la Toscana di un nuovo Istituto Tecnico Superiore per l’edilizia e il settore casa. Una scelta lungimirante in linea con il ruolo trainante per l’economia che in questa fase sta svolgendo la ‘nuova edilizia’”.

La scelta – ha detto ancora Simoncini – accoglie le proposte che dal Patto locale per la Formazione di Livorno sono venute in questi mesi. Come Comune di Livorno insieme all’Ance Toscana, all’Istituto Buontalenti e agli altri soci fondatori proponenti cercheremo di essere all’altezza di questa sfida”.

Il progetto di dotare Livorno di una scuola di alta specializzazione tecnologica di livello regionale per il settore dell’edilizia e delle costruzioni è stato promosso ad inizio 2021 da una pluralità di soggetti pubblici e privati.

A presentare la candidatura è stato l’Istituto Buontalenti-Cappellini-Orlando che figura tra i soci fondatori della fondazione insieme a Comune di Livorno, Ance Toscana, Formedil Toscana, e che sarà il soggetto deputato a rilasciare, al termine di un percorso formativo biennale che prevede lezioni in aula e tirocini, un diploma di tecnico superiore.

La lista dei fondatori annovera anche le Università di Firenze e Pisa, le scuole edili, l’Istituto Salvemini-Duca D’Aosta di Firenze oltre a numerose imprese che operano nel campo edile.

L’annuncio della nuova fondazione che si chiamerà ATE, Accademia Tecnologica Edilizia, è stato dato dall’assessore Simoncini nel corso di una conferenza alla quale era presente Stefano Frangerini, presidente Ance Toscana insieme a Alessandro Turano e Edoardo Benedetti rispettivamente dirigente ed insegnate dell’Istituto Buontalenti-Cappellini-Orlando. 

Pubblicato il
13 Novembre 2021

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora