Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Le destinazioni del vino

LIVORNO – Da oggi, sabato 13 a domani domenica 14 novembre al Terminal Crociere e al Silos dei Magazzini del Tirreno si tiene l’importante evento enoturistico “Wine Destinations Italia” con un ricco cartellone di appuntamenti (degustazioni, incontri, master classes) per la prima edizione del format targato Scuola Europea Sommelier di Livorno, che punta sulle Wine Experience per rilanciare il settore.

L’evento è organizzato con il patrocinio di Mipaaf, Regione Toscana, Provincia di Livorno, Comune di Suvereto, CCIAA Maremma e Tirreno, Strada del vino e dell’olio Costa degli Etruschi. 

Partner istituzionali: LEM – Livorno Euro Mediterranea, Scuola Europea Sommelier Italia, I borghi più belli d’Italia, Banca del Vino, Movimento Turismo del Vino, Associazione Dimore Storiche sezione Toscana, Associazione Italiana Travel Blogger, Le Donne del Vino, Città del Vino, Vetrina Toscana, Associazione Stampa Enogastroalimentare Toscana.

A presentare “Wine Destinations Italia” nel corso della conferenza stampa che si è svolta mercoledì scorso in Comune sono stati il sindaco Luca Salvetti, anche come presidente della Fondazione Lem, Claudia Pavoletti e Giovanni D’Agliano, membri del CDA Lem, Carmen Licata, delegata Scuola Europea Sommelier Livorno e infine Simone Nannipieri, responsabile evento per conto della Scuola Europea Sommelier.

Pubblicato il
13 Novembre 2021

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora