Tempo per la lettura: < 1 minuto

Fedepiloti: dall’assemblea codice etico

Nella foto: Un momento dell’assemblea.

ROMA – L’assemblea di Fedepiloti, convocata in seduta straordinaria martedì scorso a Roma, ha approvato la modifica dello statuto della Federazione con importanti novità che – sottolinea una nota della federazione – proiettano la stessa in un futuro più in linea con le sfide dei tempi. I lavori dell’assemblea sono stati aperti dal comandante generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, ammiraglio ispettore capo Nicola Carlone. Nel suo intervento l’ammiraglio ha sottolineato la professionalità dei piloti e la loro importanza nel garantire ordine e sicurezza nei porti italiani. “Essere qui – ha concluso Carlone – lo considero un sigillo all’amicizia che unisce Fedepiloti alla Guardia Costiera”. 

[hidepost]

La giornata del 9 novembre è una data da ricordare per Fedepiloti perché l’assemblea straordinaria, si è data un codice etico. Una decisione storica per Fedepiloti, che nei suoi quasi 75 anni di attività mai aveva avuto un regolamento del genere. Un risultato importante, come sottolineato dal presidente della Federazione Luigi Mennella: “Il codice sarà per noi una carta dei diritti, dei doveri e delle responsabilità. Un regolamento che al tempo stesso vuole ribadire l’affidabilità, la professionalità e la serietà dei piloti dei porti”.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Novembre 2021

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora