Tempo per la lettura: 2 minuti

Sperando di sperare il giusto

LIVORNO – La speranza, dicono gli antichi adagi, è l’ultima a morire. Dunque speriamo che sia la volta buona: perché da quasi cinquant’anni sentiamo dire che questa indispensabile e frequentatissima direttrice tirrenica è uno scandalo europeo; che è pericolosa per almeno due terzi del percorso; che doveva essere tutta un’autostrada europea a partire dalla connessione di Livorno – dove si è arrestata con la variante urbana e l’imbuto del Romito – fino a Civitavecchia allacciandosi a quella esistente di Roma.

[hidepost]

Mi ricordo – e anche molti di voi lo ricorderanno – che si parlava di autostrada quando presidente della Camera di Commercio di Livorno era il commendator Pini, detto dagli amici “Truciolo”. Poi c’è stata una successione di presidenti che si sono svenati a Roma per sostenere la necessità di un collegamento sicuro e veloce. Niente da fare, anche perché si sono messe di traverso alcune località, a cominciare dall’Atene della sinistra di allora. Angelo Mancusi, presidente camerale decisionista e ben ammanigliato a Ciriaco De Mita, ci provò in tutti i modi. Un altro livornese importante, Altero Matteoli, s’era battuto fin da quando era consigliere comunale e poi ministro dei lavori pubblici. La nemesi ha voluto che ci lasciasse la pelle, povero Altero, proprio in un incidente stradale nel tratto più pericoloso, a Nord dell’incrocio di Capalbio. Non è stato l’unica vittima di quella strada maledetta, ma certo la più nota. Spero che, come ha detto Breda nel suo commento (vedi) finalmente alle parole e alle promesse seguano i fatti. Sarebbe il segnale che l’Italia davvero sta risorgendo nei temi che interessano la gente e non solo i partiti.

Antonio Fulvi

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Novembre 2021

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora