Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Sanzione dell’AGCM ridotta di legge del 97 per cento!

MILANO – E quasi in successione alla nomina del nuovo presidente di Moby, con provvedimento pubblicato il 2/11/2021 l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, come impostole dal TAR Lazio e dal Consiglio di Stato (che, con proprie sentenze del 2019 e 2021 avevano accolto i ricorsi di Moby e CIN annullando la sanzione di € 29.202.673,73 emessa nel 2018 a carico delle due Società) ha rideterminato la stessa in € 1.000.000, riducendola quindi di circa il 97 per cento. Moby e CIN – continua la nota della società – pur ribadendo il proprio dissenso rispetto alle conclusioni formulate dall’AGCM all’esito della fase istruttoria posta a base dell’intero procedimento ed in gran parte “smontate” dalle citate sentenze di TAR e Consiglio di Stato, prende atto con soddisfazione della nuova determinazione della sanzione in termini che dimostrano, ancora una volta, l’assoluta illegittimità ed abnormità della precedente decisione dell’AGCM. 

Pubblicato il
6 Novembre 2021

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora