Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Gioia Tauro estende riduzione dei canoni

Andrea Agostinelli

GIOIA TAURO – L’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio ha esteso la riduzione dei canoni concessori, dovuti per l’anno 2021, al 31 luglio scorso. Si tratta di una disposizione messa in atto per andare incontro alle realtà economiche presenti nelle aree portuali di propria competenza, che hanno continuato a subire un calo della produttività in questa particolare fase di contenimento della diffusione del Covid-19 che si è protratta anche nell’anno in corso.

Dopo avere, infatti, regolamentato la riduzione dei canoni demaniali marittimi nei porti di Gioia Tauro, Taureana di Palmi, Corigliano Calabro e Crotone, in conformità a quanto disposto dal Decreto Rilancio, convertito con L. 17.7.2020, n.77, l’Ente ha ora disposto la relativa estensione, in corrispondenza del DL 19 settembre 2021 n° 121, confermando le medesime modalità per la determinazione delle percentuali di riduzione da applicare.

Nello specifico, l’Ente, presieduto da Andrea Agostinelli, ha disposto l’abbattimento del canone fino ad un massimo del 95 percento, rispetto all’annuale quota regolarmente prevista.

In pratica, i titolari di concessione demaniale marittima e le imprese portuali autorizzate, operanti nei cinque scali portuali interni alla circoscrizione dell’AdSP del Mar Tirreno Meridionale e Ionio, potranno ottenere una riduzione della relativa tariffa, pari all’entità del calo di fatturato subito nell’anno in corso, rapportandolo allo stesso periodo della scorsa annualità. Potranno, così, compensare la percentuale di perdita economica con la corrispettiva percentuale di sconto della quota di canone da versare all’Ente.

Al fine, altresì, di rispondere alle esigenze di semplificazione delle procedure burocratiche disposte dalla Pubblica Amministrazione, per andare incontro alle esigenze dell’utenza, il regolamento, redatto dal dirigente Area Amministrativa Pasquale Faraone, prevede un iter snello ed una relativa modulistica, organizzata per velocizzare l’istruttoria e procedere, prontamente, alla concessione del relativo beneficio.

Pubblicato il
27 Ottobre 2021

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora