Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Città e disinquinamento

ROMA – Economist Impact, di The Economist Group, ha lavorato ad un importante rapporto intitolato Sustainable Disruption: 12 Decarbonising Technologies for Cities e commissionato dallo studio legale internazionale Osborne Clarke.

In vista di COP26 a novembre, il report individua 12 tecnologie chiave che hanno il potenziale per aiutare le città a raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni di carbonio prefissati, creando allo stesso tempo posti di lavoro, riducendo i costi per l’energia per i residenti e migliorando la qualità generale della vita.

Le tecnologie individuate sono suddivise in tre settori – edilizia e costruzioni, trasporti, e infrastrutture per la città. Economist Impact ha analizzato dieci città in tutto il mondo per valutare la disponibilità di politiche o investimenti che sostengano lo sviluppo e l’implementazione delle tecnologie a più alto impatto. Barcellona è risultata essere leader nel fornire supporto finanziario e/o politico per la maggior parte delle tecnologie identificate in questo studio.

Le tecnologie che migliorano l’efficienza energetica degli edifici sono verosimilmente quelle che produrranno l’impatto maggiore sulla riduzione delle emissioni di gas serra (GHG). Mentre alcune soluzioni, come lo stoccaggio dell’energia distribuita, ricevono alti livelli di investimenti pubblici e privati, ci sono significative differenze in termini di opportunità di investimento per altre tecnologie emergenti, quali ad esempio la building automation e i sistemi vehicle to grid.

Sono solo alcuni dei risultati, comunicati in anteprima, contenuti nel report di prossima pubblicazione a cura di Economist Impact, intitolato Sustainable Disruption: 12 Decarbonising Technologies for Cities e commissionato dallo studio legale internazionale Osborne Clarke.

Le città consumano oltre due terzi dell’energia mondiale e sono responsabili di oltre il 70% delle emissioni globali di CO2 (C40 CITIES). Il report individua 12 tecnologie chiave che hanno il potenziale per aiutare le città a raggiungere gli obiettivi di riduzione delle emissioni di carbonio prefissati, creando allo stesso tempo posti di lavoro, riducendo i costi per l’energia per i residenti e migliorando la qualità generale della vita. Le tecnologie individuate sono suddivise in tre settori – edilizia e costruzioni, trasporti, e infrastrutture per la città.

Economist Impact ha analizzato dieci città in tutto il mondo per valutare la disponibilità di politiche o investimenti che sostengano lo sviluppo e l’implementazione delle tecnologie a più alto impatto. Barcellona è risultata essere leader nel fornire supporto finanziario e/o politico per la maggior parte delle tecnologie identificate in questo studio.

Barcellona, Spagna – Seul, Korea – Parigi, Francia – New York, USA – Londra, UK – San Francisco, USA – Delhi, India – Berlino, Germania – Singapore, Singapore – Firenze, Italia.

Pubblicato il
27 Ottobre 2021

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora