Benetti vara “a scivolo” il terzo Diamond 44M
VIAREGGIO – Sulla scia dei gloriosi Benetti del passato, che hanno scritto le pagine della storia della nautica mondiale sin dal 1873, il cantiere si è reso protagonista di un nuovo suggestivo “varo a scivolo” grazie allo storico scalo inclinato di 56 metri che, unico in Italia per barche di queste dimensioni, è ancora perfettamente operativo presso gli storici cantieri di Viareggio.
Il Diamond 44M, con altre tre unità in costruzione, è uno yacht in vetroresina, ammiraglia della categoria Class di Benetti, che vanta un Sun Deck di 102 mq – il più ampio sul mercato per questa taglia di barche – e un sofisticato sistema di ventilazione che immette aria fresca e pulita in tutte le zone dello yacht.
Lucky Wave, terza unità di Diamond 44M, concepito per migliorare la vita a bordo non solo di armatori e ospiti, ma anche di tutto l’equipaggio, ha toccato l’acqua per la prima volta a Viareggio, alla presenza del management e delle maestranze del Cantiere, delle più importanti autorità cittadine e dei tanti curiosi accorsi in Darsena Italia per assistere alla cerimonia. L’evento ha voluto celebrare l’antica tradizione Benetti che, dopo i primi Delfino, lo yacht Galù con poppa tonda di 53 metri, il Mau Mau V di 54 metri, Masayel di 35 metri, la linea Golden Bay, i Vision e molte delle imbarcazioni dei giorni d’oggi, ha lasciato scivolare in acqua anche Lucky Wave.
Lo scafo, disegnato da Giorgio M. Cassetta, si slancia su ampie vetrate che riempiono di luce gli interni progettati dall’Interior Style Department di Benetti. Il layout separa i percorsi per ospiti ed equipaggio, come nella migliore tradizione marinara, e l’eccezionale Sun Deck di 102 metri quadrati, il più ampio della categoria, offre un nuovo concetto di vivibilità.