Tempo per la lettura: 2 minuti

Le eccellenze Benetti a Montecarlo

LIVORNO – Al recente Monaco Yacht Show, – scrive “Liguria Nautica” – Benetti ha esposto Zazou, superyacht di 65 metri, e il giga yacht IJE di 108 metri, ammiraglia della manifestazione.

Il cantiere ha scelto proprio il salone monegasco – continua il sito ligure – appuntamento internazionale tradizionalmente dedicato aisuperyacht, per fare il punto sulle attività del brand nel segmento delle grandi barche in acciaio e alluminio. E ha annunciato un portafoglio ordini di 16 yacht tra 50 e 100 metri.

Con i suoi 108 metri, il gigayacht IJE, modello FB275, è stata l’ammiraglia del Monaco Yacht Show 2021. Il suo baglio massimo è di 15,5 metri e il pescaggio di 4,4 metri. Lo scafo è realizzato in acciaio, mentre le sovrastrutture sono in alluminio. Il gross tonnage è di 3.400 tonnellate.

A spingere questa nave di lusso e comfort sono due motori MTU diesel da 2.880 kw ciascuno, che navigano in crociera a 14 nodi (con un’autonomia di 6.500 miglia) ma, se portati alla massima potenza, permettono a IJE di raggiungere i 21 nodi di velocità massima.

Per fare il pieno occorrono 345 mila litri di carburante, mentre le casse dell’acqua dolce hanno una capacità di 70 mila litri. A bordo trovano posto fino a 22 ospiti, con un equipaggio composto da 24 persone. Tra le dotazioni del gigayacht IJE ci sono otto maxi Jet Skis, due tender da 14 metri e un tender da 10 metri. Il design esterno è di RWD, mentre gli interni sono di Benetti Interior Designer.

Tre sono gli asset principali sui quali Benetti ha costruito la sua strategia: competenza costruttiva, innovazione tecnologica e collaborazioni con affermati studi di design e architettura navale. Leve strategiche che hanno consentito al cantiere di vivere una stagione di straordinarie soddisfazioni e di poter contare ad oggi su un portafoglio di 16 unità tra i 50 e i 100 metri in acciaio.

“Grazie all’esperienza maturata con i giga yacht – spiega Marco Valle, ceo del Gruppo Azimut Benetti – abbiamo fatto un ulteriore salto qualitativo, tecnologico e di immagine, che il mercato sta premiando. Oggi la strategia di Benetti è proseguire con le costruzioni custom e crescere con le piattaforme navali fino ai 70 metri e oltre e contemporaneamente procedere nell’adozione di soluzioni tecnologiche all’insegna della sostenibilità, area che presidiamo da oltre 15 anni“.

Benetti ha presentato una fotografia dei custom yacht attualmente in fase di allestimento – conclude “Liguria Nautica” – tra cui un 62 metri disegnato da Giorgio M. Cassetta con architettura navale a cura dello studio navale olandese Van Oossanen, e tre 67 metri basati sulla piattaforma B.Century, già utilizzata con grande soddisfazione degli armatori per Metis, Triumph e Zazou.

Pubblicato il
9 Ottobre 2021

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora