Dal “Barcolana Sea Summit” la sostenibilità sull’acqua
TRIESTE – Il primo Barcolana Sea Summit, intitolato “Il mare è per sempre”, si compone di rotte da percorrere in quattro giorni di incontri, da oggi 6 al 9 ottobre prossimo in presenza a Trieste e online.
L’evento – spiegano gli organizzatori – rappresenta il primo dialogo multilaterale sulla sostenibilità dei sistemi acquatici, una nuova rotta verso una maggior consapevolezza ambientale e un modello socio-economico rigenerativo. L’obiettivo è quello di creare consapevolezza sulla necessità di instaurare un nuovo rapporto fra uomo e mare, coinvolgendo scienziati, policy maker, imprese e società civile.
Domani 7 ottobre, alla sessione “Il Mediterraneo nei prossimi 10 anni: cosa dice la scienza”, parteciperanno Stefano Laporta, presidente di Ispra e Snpa e Stellio Vatta, direttore generale di Arpa FVG.
Ricercatori di Ispra saranno invece impegnati nelle sessioni: “Il Mediterraneo nei prossimi dieci anni: cosa dice la scienza“, “Plastica, inquinamento e diminuzione della biodiversità: come gli esseri umani stanno contaminando il mare”, “Pesca e acquacoltura: criticità e soluzioni”, “Green ports, Green cities”.