Tempo per la lettura: < 1 minuto

Barche e scafi riciclabili

Nelle foto: Una storica Gabbianella prima serie.

LIVORNO – La difesa dell’ambiente passa anche attraverso i progressi della tecnologia. Al Salone Nautico di Genova, ma anche sui siti dedicati, c’è un antico cantiere dell’area pisana, celebre per i piccoli runabout che si chiamavano “Gabbianella”, che oggi è rinato con la presentazione di un nuovo progetto. Non solo aggiornato nelle linee e nella funzionalità, ma anche nell’utilizzo di un materiale con la robustezza e la durata della “vecchi” vetroresina, ma totalmente riciclabile.

La nuova “Gabbianella” intorno ai 5 metri fuoribordo, è abilitata a imbarcare fino a 6 persone, ed è motorizzabile con fuoribordo sia senza patente sia fino a circa 90 cv. Sembra una proposta pratica e intelligente proprio nel campo che ha già sofferto per la pandemia e la relativa crisi: quello delle piccole barche da famiglia e da pesca costiera. Ultimo dettaglio: pare che non ci sia pericolo di far naufragio perché lo scafo è inaffondabile.

Pubblicato il
2 Ottobre 2021
Ultima modifica
6 Ottobre 2021 - ora: 09:26

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora