Tempo per la lettura: < 1 minuto

Torna in mare Smeralda

Nella foto: La liberazione di Smeralda.

LIVORNO – Mercoledì scorso è finalmente ritornata in mare la tartaruga Caretta caretta “Smeralda”, così chiamata dagli allievi del Circolo Nautico “N. Sauro” che l’avevano ritrovata impigliata a luglio scorso in un sacco di plastica e che era stata curata presso il Centro di Recupero e Riabilitazione per tartarughe marine dell’Acquario di Livorno.

Il rilascio, programmato per il 20 settembre in occasione dell’evento sull’inquinamento da plastica tenutosi in quella giornata presso l’Acquario di Livorno, era stato rimandato per le condizioni metereologiche avverse.

L’operazione di rilascio è partita dal molo del Circolo Arci pesca “N. Sauro” nei pressi dello Scoglio della Regina a bordo di una motovedetta messa a disposizione dalla Capitaneria di Porto di Livorno – Guardia Costiera di Livorno che ha lavorato in collaborazione con ARPAT nell’ambito delle attività svolte per l’Osservatorio Toscano per la Biodiversità della Regione Toscana.

Pubblicato il
29 Settembre 2021
Ultima modifica
1 Ottobre 2021 - ora: 13:13

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora