Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Confetra plaude a Draghi

Guido Nicolini

ROMA – Il presidente di Confetra, Guido Nicolini, ha commentato positivamente le dichiarazioni rilasciate dal premier Mario Draghi. “A più riprese Confetra – ha detto Nicolini – ha chiesto di essere ascoltata con le altre associazioni di rappresentanza sulle decisioni che riguardano gli interventi prioritari per la ripartenza del Paese. Ora sentire il presidente Draghi auspicare un ‘patto economico, produttivo, sociale del Paese’ mi ha colpito favorevolmente. Il premier ritiene che ci siano tantissime cose di cui discutiamo continuamente che possono essere materia di questo patto, a partire dall’utilizzo dei fondi del PNRR che, tra l’altro, sarà proprio il tema della nostra Agorà del 16 novembre”. 

[hidepost]

“Abbiamo sempre scongiurato l’aumento del carico fiscale e ho apprezzato anche in questo caso le parole di Draghi quando ha detto che il Governo non intende aumentare le tasse”. Per Nicolini ci sono altri punti sui quali è in atto una interlocuzione con alcuni ministri (in primis Giovannini e Orlando) “per favorire lo snellimento delle procedure burocratiche che riguardano l’utilizzo dei finanziamenti europei. Il fatto che gli indicatori economici riportino una crescita costante del PIL – ha aggiunto – richiede un ulteriore sforzo in quanto ci sono segmenti della logistica che hanno riportato pesanti perdite nel lockdown. Il PNRR rappresenta una opportunità unica che dobbiamo sfruttare al massimo, consapevoli di alcune pesanti difficoltà che attualmente riguardano la produzione manifatturiera”. Il presidente di Confetra si riferisce principalmente agli aumenti dei prezzi delle materie prime e dei noli delle navi, ai quali si contrappone la difficoltà nel reperimento dei container. Per quanto riguarda lo snellimento burocratico, Nicolini auspica maggiori sinergie tra i livelli centrali di certi servizi e quelli territoriali, condizione imprescindibile della semplificazione”. 

[/hidepost]

Pubblicato il
29 Settembre 2021

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora