Tempo per la lettura: < 1 minuto

Blue Economy Summit

Nella foto: Il porto storico.

GENOVA – Dal 13 al 16 ottobre si terrà a Genova la IV edizione di Blue Economy Summit, l’evento nazionale interamente dedicato alla Blue Economy.

Dopo il superamento dell’emergenza Morandi e alle prese con quella in via di soluzione dei collegamenti terrestri, Genova affronta il tema del proprio futuro come porto e come città produttiva, e in particolare della vocazione e dell’indirizzo da conferire alle sue due anime. Alcune componenti, come le nuova diga foranea, sono nelle linee generali acquisite, ma ora pressano le questioni dirimenti a medio-lungo termine. Una sessione politica nel senso alto della parola, dove si affrontano visioni diverse, da armonizzare lo sviluppo positivo del territorio e della società.

I temi divisi per sessioni:

• Il quadro strategico dei progetti infrastrutturali del Porto di Genova.

• I progetti per il retroporto logistico.

• I progetti di competenza della struttura commissariale.

• La Nuova Diga Foranea, stato dell’arte.

• Il Porto di Genova nel Mediterraneo oggi e domani.

Pubblicato il
29 Settembre 2021

Potrebbe interessarti

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora