Tempo per la lettura: 2 minuti

Lusben partecipa al Monaco Yacht Show

LIVORNO – Lusben, leader mondiale per il refit and repair con oltre sessant’anni di esperienza, è orgoglioso di tornare al Monaco Yacht Show, in programma dal 22 al 25 settembre. 

Il salone monegasco, uno tra gli eventi più attesi dell’anno del settore dello yachting, sarà l’occasione per Lusben di incontrare molti dei professionisti della yachting industry tra armatori, capitani ed equipaggi, davanti agli yacht più importanti e affascinanti al mondo tra i 22 e i 108 metri, in vetrina nelle prestigiose banchine di Port Hercule. 

Per chi opera nel refit come Lusben, il Salone di Monaco, in programma dal 22 al 25 settembre, è l’occasione ideale per incontrare gli armatori, i capitani e gli equipaggi delle imbarcazioni più prestigiose al mondo. Il periodo di fermento e vivacità che la nautica sta vivendo, che si riflette nei numeri in crescita e nella forte affluenza ai recenti boat show, incide molto anche sulle richieste di refit and repair, considerevolmente aumentate negli ultimi mesi.

Per Lusben, Monaco rappresenta dunque il momento forse più intenso dell’anno, occasione ideale per allargare la propria rete di contatti e arrivare ad ottenere commesse importanti. 

È vero infatti che la maggior parte dei lavori di refit portati a termine da Lusben negli ultimi mesi riguarda proprio yacht di dimensioni notevoli come quelli spesso ormeggiati a Port Hercule: basti pensare a “Oasis” – superyacht in acciaio e alluminio di 60 metri, realizzato da Lürssen Yachts; a “Masquenada” − expedition yacht di 51 metri; o “FFA” − superyacht progettato da Inace Yachts la cui lunghezza è passata dai 36,7 metri inziali ai quasi 47 metri dopo l’intervento di Lusben. La sede di Livorno del cantiere è stata concepita per operare su yacht di 120 metri di lunghezza e dispone di un’area Giga, realizzata per aumentare le capacità di gestione e di assistenza ad armatori ed equipaggi di megayacht.

Pubblicato il
25 Settembre 2021

Potrebbe interessarti

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora